La legna è il combustibile naturale per eccellenza, con il suo emozionante fascino rappresenta da sempre la principale fonte di riscaldamento dell’uomo.
L’utilizzo della legna è una scelta ecologica e sostenibile perché proviene principalmente da attività forestali a gestione controllata. Il crepitio della legna che arde e la bellezza evocativa del fuoco, ci invitano a riunirci attorno al caminetto per ritrovarsi e condividere emozioni e momenti di convivialità speciali.
La legna è il combustibile naturale per eccellenza, con il suo emozionante fascino rappresenta da sempre la principale fonte di riscaldamento dell’uomo.
L’utilizzo della legna è una scelta ecologica e sostenibile perché proviene principalmente da attività forestali a gestione controllata. Il crepitio della legna che arde e la bellezza evocativa del fuoco, ci invitano a riunirci attorno al caminetto per ritrovarsi e condividere emozioni e momenti di convivialità speciali.
Il gas è una risorsa ecologica e una soluzione pratica e semplice per accendere il fuoco con un click da telecomando o dall’App.
Il gas è un combustibile alternativo, che si caratterizza per la sua praticità di accensione e di programmazione del funzionamento, anche da remoto. L’installazione non richiede un collegamento elettrico. La gestione è facilitata non richiedendo la pulizia del braciere. La fiamma può avvolgere dei tronchetti estetici, o nascere da ciottoli in pietra.
Il gas è una risorsa ecologica e una soluzione pratica e semplice per accendere il fuoco con un click da telecomando o dall’App.
Il gas è un combustibile alternativo, che si caratterizza per la sua praticità di accensione e di programmazione del funzionamento, anche da remoto. L’installazione non richiede un collegamento elettrico. La gestione è facilitata non richiedendo la pulizia del braciere. La fiamma può avvolgere dei tronchetti estetici, o nascere da ciottoli in pietra.
Il riscaldamento a bioetanolo è una tendenza che si è diffusa negli ultimi anni, un’opzione pratica ed ecologica per concedersi il piacere del fuoco.
Il bioetanolo è una alternativa pratica e versatile ai tradizionali combustibili, che non necessita di impianto di alimentazione, ed ha una estrema facilità di stoccaggio. La combustione non produce residui da pulire. Accensione, spegnimento e gestione possono essere facilmente programmati da telecomando o App.
Il riscaldamento a bioetanolo è una tendenza che si è diffusa negli ultimi anni, un’opzione pratica ed ecologica per concedersi il piacere del fuoco.
Il bioetanolo è una alternativa pratica e versatile ai tradizionali combustibili, che non necessita di impianto di alimentazione, ed ha una estrema facilità di stoccaggio. La combustione non produce residui da pulire. Accensione, spegnimento e gestione possono essere facilmente programmati da telecomando o App.